Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato una serie di atti normativi finalizzati all’implementazione della cosiddetta Unione dei Mercati dei Capitali (Capital Markets Union o CMU). In particolare, sono stati adottati: (a) due regolamenti in materia di finanza sostenibile, tesi a rendere la finanza più verde e a renderla più conforme agli obiettivi dell’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici; (b) un regolamento e una direttiva riguardanti le imprese di investimento, finalizzati a introdurre nuovi requisiti prudenziali e un regime di vigilanza per le imprese di investimento; (c) un regolamento e una direttiva recanti nuove norme sui requisiti armonizzati relativi ai prodotti e la vigilanza delle obbligazioni garantite, al fine di garantire un elevato livello di protezione degli investitori; (d) un regolamento mirato ad aiutare le piccole e medie imprese (PMI) ad accedere a nuove fonti di finanziamento.
Regolamento relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari
Regolamento relativo ai requisiti prudenziali delle imprese di investimento
Direttiva relativa alla vigilanza prudenziale sulle imprese di investimento
Regolamento riguardante le esposizioni sotto forma di obbligazioni garantite
Regolamento riguardante la promozione dell’uso dei mercati di crescita per le PMI