LegalTweet di Alessandro De Nicola
Menu
  • Home
  • Cos’è LegalTweet?
  • Chi LegalTwitta
  • Opinioni
  • Legge e Mercato
Menu

Mese: Marzo 2021

AGCM: approvate le nuove soglie di fatturato in materia di controllo preventivo sulle operazioni di concentrazione

Postato il 31 Marzo 202130 Marzo 2021 da Alessandro De Nicola

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha rivalutato le soglie di fatturato rilevanti ai fini della determinazione della competenza dell’Autorità in materia di controllo preventivo sulle concentrazioni. La rivalutazione – effettuata in conformità a quanto stabilito dall’art. 16, comma 1, della Legge 10 ottobre 1990, n. 287 – prevede che: (a) il “fatturato…

Continua

Sostenibilità nel settore dei servizi finanziari e obblighi di disclosure: la CONSOB richiama l’attenzione degli emittenti

Postato il 30 Marzo 202125 Marzo 2021 da Alessandro De Nicola

La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) ha recentemente pubblicato un richiamo di attenzione (n. 3/21) recante “Obblighi informativi in materia di sostenibilità nel settore dei servizi finanziari”. La CONSOB ha richiamato l’attenzione sul fatto che a far data dal 10 marzo 2021 è diventato applicabile “il Regolamento (UE) 2019/2088 sulla disclosure (di seguito, anche SFDR)…

Continua

L’attribuzione del compenso agli amministratori non può essere desunta dall’approvazione del bilancio (Cass. Civ., Sez. V, 16 marzo 2021, n. 7329)

Postato il 29 Marzo 202125 Marzo 2021 da Alessandro De Nicola

Come noto, l’art. 2389, comma 1, c.c. prevede che “i compensi spettanti ai membri del consiglio di amministrazione e del  comitato  esecutivo  sono  stabiliti  all’atto  della  nomina  o dall’assemblea”. Pronunciandosi su tale disposizione, la Suprema Corte ha recentemente ribadito un proprio consolidato principio di diritto, ad avviso del quale “qualora la determinazione della misura del…

Continua

Obbligo di dovuta diligenza e responsabilità delle imprese: il Parlamento europeo invita la Commissione a presentare una proposta legislativa

Postato il 26 Marzo 202125 Marzo 2021 da Alessandro De Nicola

Il Parlamento europeo ha recentemente adottato una Risoluzione recante “Raccomandazioni alla Commissione concernenti la dovuta diligenza e la responsabilità delle imprese”. La Risoluzione è stata adottata considerando, tra l’altro, che “la globalizzazione dell’attività economica ha aggravato l’incidenza degli impatti negativi delle attività aziendali sui diritti umani, in particolare per quanto concerne i diritti sociali e…

Continua

Contratto di agenzia e obblighi di lealtà e buona fede dell’agente (Cass. Civ., Sez. Lav., 11 marzo 2021, n. 6915)

Postato il 25 Marzo 202123 Marzo 2021 da Alessandro De Nicola

In materia di contratto di agenzia, con specifico riferimento agli obblighi dell’agente, l’art. 1746, comma 1, primo periodo, c.c. prevede che “nell’esecuzione dell’incarico l’agente deve tutelare gli interessi del preponente e agire con lealtà e buona fede”. A questo proposito, la Corte di Cassazione ha recentemente chiarito che integra una violazione della norma appena richiamata…

Continua
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Avanti

Legge e Mercato

  • Legge e Mercato
    • – The Legal 500 & The In-House Lawyer – Comparative Legal Guide
    • I risparmiatori siano più avveduti ma anche più tutelati – La Repubblica A&F
    • Lo Stato controllore impunito per i danni agli enti controllati – La Repubblica A&F
    • La grande occasione del pensiero liberale – La Stampa
    • Un colpo da Tafazzi – La Repubblica
    • CdA bancari. La stretta della Cassazione – La Repubblica A&F
    • Liberi di scegliere sui taxi. Finalmente parla l’AntiTrust – La Repubblica A&F
    • Emendamenti d’ostacolo alle riforme – La Stampa
    • AirBnB. Il libera tutti arriva dal Tribunale – La Repubblica A&F
    • Come dare a tutti uguali opportunità – La Stampa
    • Beppe Grillo convertito dalla Rai – La Repubblica
  • Opinioni
    • LA RESPONSABILITÀ DELLA CAPOGRUPPO ITALIANA PER I REATI COMMESSI ALL’ESTERO

Categorie

  • A.I. (5)
  • AML (21)
  • Banking & Finance (216)
  • Circolari (32)
  • Competition & Antitrust (37)
  • Corporate (716)
  • D.Lgs. 231/2001 (74)
  • Diritto Penale (144)
  • GDPR (38)
  • Giurisprudenza (424)
  • Linee Guida (251)
  • Novità Normative (259)
  • Whistleblowing (16)

Archivo

Ricerca

Calendario

Marzo 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb   Apr »

TweetCloud

agcm antitrust Art. 30 par. 5 art. 2265 c.c. banca d'italia BCE Cass. Civ. Sez. I 4 luglio 2018 n. 17498 Cass. Civ. Sez. I 4 settembre 2019 n. 22077 Cass. Civ. Sez. I 25 luglio 2018 n. 19741 Cass. Civ. Sez. I 25 luglio 2018 n. 19742 Cass. Civ. Sez. I 25 luglio 2018 n. 19743 Cass. Civ. Sez. I 27 settembre 2021 n. 26199 Cass. Civ. Sez. I 28 maggio 2020 n. 10096 Cass. Civ. Sez. II 5 luglio 2018 n. 17665 Cass. Civ. Sez. II 6 agosto 2019 n. 21017 Cass. Civ. Sez. II 6 dicembre 2018 n. 31635 Cass. Civ. Sez. II 9 agosto 2018 n. 20688 Cass. Civ. Sez. II 16 luglio 2018 n. 18846 Cass. Civ. Sez. VI 26 luglio 2018 n. 19799 Cass. Pen. Sez. II 5 luglio 2018 n. 30399 Cass. Pen. Sez. III 15 marzo 2019 n. 11518 Cass. Pen. Sez. V 16 luglio 2018 n. 32654 Cass. Pen. Sez. V 22 novembre 2021 n. 42664 Cass. Pen. Sez. V 26 luglio 2018 n. 35792 Causa T‑419/14 CNDCEC collegio sindacale Commissione Europea CRD IV Direttiva 95/46/CE Direttiva 2013/36/UE disinvestimento dl. 179 GDPR linee guida norme di comportamento patto leonino put option segnalazioni aziendali Trib. Milano Sez. II 7 aprile 2021 n. 10748 Trib. Milano Sez. VIII 9 gennaio 2018 Trib. Roma 17 novembre 2017 V Direttiva whistleblowing Working Party
©2018 LegalTweet di Alessandro De Nicola