L’Associazione fra le Società Italiane per Azioni (Assonime) ha recentemente pubblicato un Approfondimento dal titolo “La proroga del regime emergenziale e le assemblee delle società quotate”. Tale documento illustra la proroga del regime straordinario di celebrazione delle riunioni dell’assemblea dei soci di cui all’art. 106 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 (Decreto Cura…
Responsabilità da prospetto: interesse tutelato e momento di consumazione dell’illecito (Cass. Civ., Sez. II, 2 marzo 2023, n. 6295)
In materia di offerta al pubblico, l’art. 94, commi 3 e 5, del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (Testo Unico della Finanza o TUF) dispone, da un lato, che “coloro che intendono effettuare un’offerta al pubblico di titoli presentano la domanda di approvazione del prospetto alla Consob” e, dall’altro, che “l’emittente o l’offerente,…
Direttiva Whistleblowing: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del Decreto Legislativo di attuazione
È stato recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 63 del 15 marzo 2023 – il testo del Decreto Legislativo 10 marzo 2023, n. 24, recante attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937 (Direttiva Whistleblowing). Come è noto, la Direttiva impone agli Stati Membri, nel recepimento delle disposizioni minime nella medesima contenute, di prevedere quantomeno:…
Crowdfunding: in consultazione il regolamento attuativo della CONSOB
La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) ha posto in consultazione una proposta di regolamento attuativo del Regolamento (UE) 2020/1503 relativo ai fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese. Lo schema di regolamento mira a disciplinare i seguenti profili: (i) procedimento di rilascio e di revoca dell’autorizzazione; (ii) definizione degli…
Introdotto un nuovo reato presupposto in relazione alle operazioni straordinarie transfrontaliere
Il Decreto Legislativo 2 marzo 2023, n. 19 – pubblicato di recente in Gazzetta Ufficiale – ha dato attuazione alla Direttiva (UE) 2019/2121 per quanto riguarda le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere. Il Decreto, oltre a occuparsi della disciplina sostanziale applicabile a tale tipologia di operazioni, ha anche introdotto un nuovo “reato presupposto”…