LegalTweet di Alessandro De Nicola
Menu
  • Home
  • Cos’è LegalTweet?
  • Chi LegalTwitta
  • Opinioni
  • Legge e Mercato
Menu

Mese: Gennaio 2023

Cyber-security: pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il testo di una nuova Direttiva

Postato il 31 Gennaio 202327 Gennaio 2023 da Alessandro De Nicola

È stato recentemente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 27 dicembre 2022 il testo della Direttiva (UE) 2022/2555 relativa a misure per un livello comune elevato di cyber-security nell’Unione. Nello specifico, la Direttiva (meglio nota come Direttiva NIS 2) prevede, con effetto a far data dal 18 ottobre 2024, l’introduzione di alcune modifiche al…

Continua

Concorso dell’amministratore di diritto nell’illecito compiuto dall’amministratore di fatto (Cass. Pen., Sez. II, 18 novembre 2022, n. 43969)

Postato il 30 Gennaio 202327 Gennaio 2023 da Alessandro De Nicola

La Corte di Cassazione ha tratteggiato i confini della possibile ipotesi di concorso dell’amministratore di diritto nell’illecito compiuto dall’amministratore di fatto. A questo proposito, la pronuncia in oggetto ha segnalato che “il concorso punibile del titolare della posizione di responsabilità nelle singole condotte illecite poste in essere dai gestori di fatto non può derivare esclusivamente…

Continua

Amministrazione di società, sostenibilità e trasformazione digitale: Assonime pubblica uno studio

Postato il 27 Gennaio 202327 Gennaio 2023 da Alessandro De Nicola

L’Associazione fra le Società Italiane per Azioni (Assonime) ha recentemente pubblicato lo Studio n. 1/2023 della collana “Note e Studi”, intitolato “L’evoluzione dell’organo amministrativo tra sostenibilità e trasformazione digitale”. Il lavoro mira ad analizzare l’impatto delle nuove sfide strategiche – sostenibilità e digitalizzazione – sulla funzione di amministrazione e sugli assetti organizzativi dell’impresa, con le…

Continua

Bancarotta fraudolenta per distrazione: il caso della cessione d’azienda (Cass. Pen., Sez. V, 10 gennaio 2023, n. 509)

Postato il 26 Gennaio 202324 Gennaio 2023 da Alessandro De Nicola

In materia di bancarotta fraudolenta per distrazione, l’art. 216, comma 1, n. 1), l.f. prevede che sia punito l’imprenditore – dichiarato fallito – che “ha distratto, occultato, dissimulato, distrutto o dissipato in tutto o in parte i suoi beni ovvero, allo scopo di recare pregiudizio ai creditori, ha esposto o riconosciuto passività inesistenti”. L’art. 223 l.f….

Continua

Comunicazione relativa alle operazioni di concentrazione sotto-soglia: pubblicato il testo adottato dall’AGCM

Postato il 25 Gennaio 202324 Gennaio 2023 da Alessandro De Nicola

Come noto, la Legge 5 agosto 2022, n. 118 – recante “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021” – ha previsto una serie di significative modifiche in materia di concentrazioni alla Legge 10 ottobre 1990, n. 287. Tra le principali modifiche introdotte si ricorda la previsione – con il nuovo comma 1-bis dell’art. 16…

Continua
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti

Legge e Mercato

  • Legge e Mercato
    • – The Legal 500 & The In-House Lawyer – Comparative Legal Guide
    • I risparmiatori siano più avveduti ma anche più tutelati – La Repubblica A&F
    • Lo Stato controllore impunito per i danni agli enti controllati – La Repubblica A&F
    • La grande occasione del pensiero liberale – La Stampa
    • Un colpo da Tafazzi – La Repubblica
    • CdA bancari. La stretta della Cassazione – La Repubblica A&F
    • Liberi di scegliere sui taxi. Finalmente parla l’AntiTrust – La Repubblica A&F
    • Emendamenti d’ostacolo alle riforme – La Stampa
    • AirBnB. Il libera tutti arriva dal Tribunale – La Repubblica A&F
    • Come dare a tutti uguali opportunità – La Stampa
    • Beppe Grillo convertito dalla Rai – La Repubblica
  • Opinioni
    • LA RESPONSABILITÀ DELLA CAPOGRUPPO ITALIANA PER I REATI COMMESSI ALL’ESTERO

Categorie

  • A.I. (5)
  • AML (24)
  • Banking & Finance (229)
  • Circolari (37)
  • Competition & Antitrust (41)
  • Corporate (745)
  • D.Lgs. 231/2001 (76)
  • Diritto Penale (151)
  • GDPR (38)
  • Giurisprudenza (438)
  • Linee Guida (259)
  • Novità Normative (272)
  • Whistleblowing (18)

Archivo

Ricerca

Calendario

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic   Feb »

TweetCloud

agcm antitrust Art. 30 par. 5 art. 2265 c.c. banca d'italia BCE Cass. Civ. Sez. I 4 luglio 2018 n. 17498 Cass. Civ. Sez. I 4 settembre 2019 n. 22077 Cass. Civ. Sez. I 25 luglio 2018 n. 19741 Cass. Civ. Sez. I 25 luglio 2018 n. 19742 Cass. Civ. Sez. I 25 luglio 2018 n. 19743 Cass. Civ. Sez. I 27 settembre 2021 n. 26199 Cass. Civ. Sez. I 28 maggio 2020 n. 10096 Cass. Civ. Sez. II 5 luglio 2018 n. 17665 Cass. Civ. Sez. II 6 agosto 2019 n. 21017 Cass. Civ. Sez. II 6 dicembre 2018 n. 31635 Cass. Civ. Sez. II 9 agosto 2018 n. 20688 Cass. Civ. Sez. II 16 luglio 2018 n. 18846 Cass. Civ. Sez. VI 26 luglio 2018 n. 19799 Cass. Pen. Sez. II 5 luglio 2018 n. 30399 Cass. Pen. Sez. III 15 marzo 2019 n. 11518 Cass. Pen. Sez. V 16 luglio 2018 n. 32654 Cass. Pen. Sez. V 22 novembre 2021 n. 42664 Cass. Pen. Sez. V 26 luglio 2018 n. 35792 Causa T‑419/14 CNDCEC collegio sindacale Commissione Europea CRD IV Direttiva 95/46/CE Direttiva 2013/36/UE disinvestimento dl. 179 GDPR linee guida norme di comportamento patto leonino put option segnalazioni aziendali Trib. Milano Sez. II 7 aprile 2021 n. 10748 Trib. Milano Sez. VIII 9 gennaio 2018 Trib. Roma 17 novembre 2017 V Direttiva whistleblowing Working Party
©2018 LegalTweet di Alessandro De Nicola