LegalTweet di Alessandro De Nicola
Menu
  • Home
  • Cos’è LegalTweet?
  • Chi LegalTwitta
  • Opinioni
  • Legge e Mercato
Menu

Categoria: Linee Guida

Descrizione Linee Guida

Il Consiglio Notarile di Milano ha adottato una nuova massima in materia di scissione mediante scorporo

Postato il 5 Dicembre 20231 Dicembre 2023 da Alessandro De Nicola

La Commissione Società del Consiglio Notarile di Milano ha recentemente adottato e pubblicato una nuova massima in materia societaria. Ricordando che la Commissione Società elabora indicazioni per casi di difficile interpretazione, indicando ai notai – e, più in generale, agli operatori – principi a cui uniformarsi nel giudizio sulla iscrivibilità degli atti societari a loro…

Continua

Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate: il CNDCEC lancia una consultazione pubblica

Postato il 24 Novembre 202319 Novembre 2023 da Alessandro De Nicola

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha recentemente posto in pubblica consultazione le nuove “Norme di comportamento del Collegio sindacale di società non quotate”. Le modifiche apportate alla precedente versione delle Norme di comportamento (pubblicate nel 2020 e aggiornate a inizio 2021) sono finalizzate ad adeguarne i contenuti all’evoluzione del…

Continua

Euronext Growth Milan: Borsa Italiana apporta alcune modifiche al regolamento

Postato il 22 Novembre 202319 Novembre 2023 da Alessandro De Nicola

Borsa Italiana ha recentemente pubblicato l’Avviso n. 43747 del 17 novembre 2023, recante “Modifiche al Regolamento del Mercato Euronext Growth Milano”. Come segnalato da Borsa Italiana, al fine di “promuovere la competitività dei mercati e semplificare i processi di ammissione a quotazione riducendone i relativi costi”, il Regolamento viene modificato, fra l’altro, relativamente ai seguenti…

Continua

Unioncamere: pubblicato il manuale operativo per la comunicazione del titolare effettivo

Postato il 17 Novembre 202312 Novembre 2023 da Alessandro De Nicola

Come ricordato dall’Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (Unioncamere), dal 10 ottobre 2023 le imprese-persone giuridiche, le persone giuridiche private, i trust e gli istituti giuridici affini ai trust devono comunicare entro 60 giorni i propri “titolari effettivi” agli uffici competenti del Registro delle imprese. Al fine di agevolare i soggetti…

Continua

Maggiorazione del voto e mantenimento del beneficio in ambito successorio

Postato il 15 Novembre 202312 Novembre 2023 da Alessandro De Nicola

L’art. 127-quinquies del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (Testo Unico della Finanza o TUF) prevede la possibilità di attribuire il voto c.d. “maggiorato” ai soci degli emittenti quotati, fino a un massimo di due voti per azione, a fronte del possesso continuativo della singola azione non inferiore a 24 mesi a decorrere dalla…

Continua
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 55
  • Avanti

Legge e Mercato

  • Legge e Mercato
    • – The Legal 500 & The In-House Lawyer – Comparative Legal Guide
    • I risparmiatori siano più avveduti ma anche più tutelati – La Repubblica A&F
    • Lo Stato controllore impunito per i danni agli enti controllati – La Repubblica A&F
    • La grande occasione del pensiero liberale – La Stampa
    • Un colpo da Tafazzi – La Repubblica
    • CdA bancari. La stretta della Cassazione – La Repubblica A&F
    • Liberi di scegliere sui taxi. Finalmente parla l’AntiTrust – La Repubblica A&F
    • Emendamenti d’ostacolo alle riforme – La Stampa
    • AirBnB. Il libera tutti arriva dal Tribunale – La Repubblica A&F
    • Come dare a tutti uguali opportunità – La Stampa
    • Beppe Grillo convertito dalla Rai – La Repubblica
  • Opinioni
    • LA RESPONSABILITÀ DELLA CAPOGRUPPO ITALIANA PER I REATI COMMESSI ALL’ESTERO

Categorie

  • A.I. (6)
  • AML (27)
  • Banking & Finance (267)
  • Circolari (48)
  • Competition & Antitrust (50)
  • Corporate (866)
  • D.Lgs. 231/2001 (89)
  • Diritto Penale (186)
  • GDPR (39)
  • Giurisprudenza (503)
  • Linee Guida (275)
  • Novità Normative (319)
  • Whistleblowing (22)

Archivo

Ricerca

Calendario

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    

TweetCloud

agcm antitrust Art. 30 par. 5 art. 2265 c.c. banca d'italia BCE Cass. Civ. Sez. I 4 luglio 2018 n. 17498 Cass. Civ. Sez. I 4 settembre 2019 n. 22077 Cass. Civ. Sez. I 14 marzo 2023 n. 7380 Cass. Civ. Sez. I 25 luglio 2018 n. 19741 Cass. Civ. Sez. I 25 luglio 2018 n. 19742 Cass. Civ. Sez. I 25 luglio 2018 n. 19743 Cass. Civ. Sez. I 27 settembre 2021 n. 26199 Cass. Civ. Sez. I 28 maggio 2020 n. 10096 Cass. Civ. Sez. II 5 luglio 2018 n. 17665 Cass. Civ. Sez. II 6 agosto 2019 n. 21017 Cass. Civ. Sez. II 6 dicembre 2018 n. 31635 Cass. Civ. Sez. II 16 luglio 2018 n. 18846 Cass. Civ. Sez. VI 26 luglio 2018 n. 19799 Cass. Pen. Sez. II 5 luglio 2018 n. 30399 Cass. Pen. Sez. III 15 marzo 2019 n. 11518 Cass. Pen. Sez. V 16 luglio 2018 n. 32654 Cass. Pen. Sez. V 19 maggio 2023 n. 21640 Cass. Pen. Sez. V 22 novembre 2021 n. 42664 Cass. Pen. Sez. V 26 luglio 2018 n. 35792 Causa T‑419/14 CNDCEC collegio sindacale Commissione Europea CRD IV Direttiva 95/46/CE Direttiva 2013/36/UE disinvestimento dl. 179 GDPR linee guida norme di comportamento patto leonino put option segnalazioni aziendali Trib. Milano Sez. II 7 aprile 2021 n. 10748 Trib. Roma 17 novembre 2017 V Direttiva whistleblowing Working Party
©2018 LegalTweet di Alessandro De Nicola