L’Associazione fra le Società Italiane per Azioni (Assonime) ha recentemente pubblicato la Circolare n. 12/2023 dal titolo “La nuova disciplina del Whistleblowing”. La Circolare illustra le principali novità in materia di whistleblowing recentemente introdotte nel quadro normativo nazionale dal Decreto Legislativo 10 marzo 2023, n. 24, recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo…
Categoria: Whistleblowing
Whistleblowing: la tutela della segnalazione non costituisce un’esimente per illeciti propri (Cass. Civ., Sez. Lav., 31 marzo 2023, n. 9148)
In materia di tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (cd. whistleblower), l’art. 54-bis del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 – nella sua formulazione applicabile ratione temporis ai fatti di causa – prevede un particolare regime di tutela per il segnalante, il quale, al ricorrere di alcune specifiche condizioni, “non può essere sanzionato,…
Direttiva Whistleblowing: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del Decreto Legislativo di attuazione
È stato recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 63 del 15 marzo 2023 – il testo del Decreto Legislativo 10 marzo 2023, n. 24, recante attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937 (Direttiva Whistleblowing). Come è noto, la Direttiva impone agli Stati Membri, nel recepimento delle disposizioni minime nella medesima contenute, di prevedere quantomeno:…
Anticorruzione e whistleblowing: la CONSOB pubblica un nuovo Quaderno Giuridico
La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) ha recentemente pubblicato un nuovo Quaderno Giuridico intitolato “Autorità indipendenti, anticorruzione e whistleblowing: le questioni aperte”. I Quaderni Giuridici CONSOB contengono lavori di ricerca volti a contribuire al dibattito accademico su questioni di diritto. Nello specifico, quest’ultima pubblicazione analizza la normativa in materia di prevenzione…
Direttiva Whistleblowing: il Consiglio dei Ministri approva il testo del decreto legislativo di attuazione
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato, in esame preliminare, i testi di nove decreti legislativi relativi all’attuazione o all’adeguamento della normativa nazionale ad atti dell’Unione europea. Tra questi, si segnala nello specifico l’approvazione del decreto legislativo volto a dare attuazione alla Direttiva (UE) 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni (cd. whistleblowers)…