LegalTweet di Alessandro De Nicola
Menu
  • Home
  • Cos’è LegalTweet?
  • Chi LegalTwitta
  • Opinioni
  • Legge e Mercato
Menu

Categoria: Whistleblowing

Direttiva Whistleblowing: il Consiglio dei Ministri approva il testo del decreto legislativo di attuazione

Postato il 23 Dicembre 202219 Dicembre 2022 da Alessandro De Nicola

Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato, in esame preliminare, i testi di nove decreti legislativi relativi all’attuazione o all’adeguamento della normativa nazionale ad atti dell’Unione europea. Tra questi, si segnala nello specifico l’approvazione del decreto legislativo volto a dare attuazione alla Direttiva (UE) 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni (cd. whistleblowers)…

Continua

Whistleblowing: l’ANAC ha pubblicato le proprie FAQ

Postato il 1 Marzo 202222 Febbraio 2022 da Alessandro De Nicola

La Legge 30 novembre 2017, n. 179 – recante disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato (meglio nota agli operatori come Legge sul Whistleblowing) – ha disposto che l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) adotti apposite linee guida…

Continua

Organismo di Vigilanza: Assonime pubblica un documento

Postato il 10 Agosto 20212 Agosto 2021 da Alessandro De Nicola

L’Associazione fra le Società Italiane per Azioni (“Assonime”) ha recentemente pubblicato la Nota n. 10/2021, intitolata “L’Organismo di Vigilanza nella prassi delle imprese a vent’anni dal d.lgs. 231/2001”. La Nota riporta i risultati di un’indagine condotta in relazione allo stato di attuazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa degli enti a vent’anni dall’entrata in vigore del…

Continua

Whistleblowing: ANAC pubblica le nuove Linee Guida

Postato il 20 Luglio 202114 Luglio 2021 da Alessandro De Nicola

La Legge 30 novembre 2017, n. 179 – recante disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato (meglio nota agli operatori come “Legge sul Whistleblowing”) – ha disposto che l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) adotti apposite linee…

Continua

Whistleblowing: il CNDCEC ha pubblicato un documento che analizza gli aspetti della normativa che impattano sulle attività di controllo

Postato il 19 Febbraio 202117 Febbraio 2021 da Alessandro De Nicola

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha recentemente pubblicato un documento dal titolo “La disciplina del whistleblowing: indicazioni e spunti operativi per i professionisti”, predisposto anche sulla base delle osservazioni e dei contributi dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI), dell’Associazione Italiana Trasparenza e Anticorruzione (AITRA) e dell’Associazione dei componenti degli Organismi di…

Continua
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti

Legge e Mercato

  • Legge e Mercato
    • – The Legal 500 & The In-House Lawyer – Comparative Legal Guide
    • I risparmiatori siano più avveduti ma anche più tutelati – La Repubblica A&F
    • Lo Stato controllore impunito per i danni agli enti controllati – La Repubblica A&F
    • La grande occasione del pensiero liberale – La Stampa
    • Un colpo da Tafazzi – La Repubblica
    • CdA bancari. La stretta della Cassazione – La Repubblica A&F
    • Liberi di scegliere sui taxi. Finalmente parla l’AntiTrust – La Repubblica A&F
    • Emendamenti d’ostacolo alle riforme – La Stampa
    • AirBnB. Il libera tutti arriva dal Tribunale – La Repubblica A&F
    • Come dare a tutti uguali opportunità – La Stampa
    • Beppe Grillo convertito dalla Rai – La Repubblica
  • Opinioni
    • LA RESPONSABILITÀ DELLA CAPOGRUPPO ITALIANA PER I REATI COMMESSI ALL’ESTERO

Categorie

  • A.I. (5)
  • AML (21)
  • Banking & Finance (216)
  • Circolari (32)
  • Competition & Antitrust (37)
  • Corporate (716)
  • D.Lgs. 231/2001 (74)
  • Diritto Penale (144)
  • GDPR (38)
  • Giurisprudenza (424)
  • Linee Guida (251)
  • Novità Normative (259)
  • Whistleblowing (16)

Archivo

Ricerca

Calendario

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

TweetCloud

agcm antitrust Art. 30 par. 5 art. 2265 c.c. banca d'italia BCE Cass. Civ. Sez. I 4 luglio 2018 n. 17498 Cass. Civ. Sez. I 4 settembre 2019 n. 22077 Cass. Civ. Sez. I 25 luglio 2018 n. 19741 Cass. Civ. Sez. I 25 luglio 2018 n. 19742 Cass. Civ. Sez. I 25 luglio 2018 n. 19743 Cass. Civ. Sez. I 27 settembre 2021 n. 26199 Cass. Civ. Sez. I 28 maggio 2020 n. 10096 Cass. Civ. Sez. II 5 luglio 2018 n. 17665 Cass. Civ. Sez. II 6 agosto 2019 n. 21017 Cass. Civ. Sez. II 6 dicembre 2018 n. 31635 Cass. Civ. Sez. II 9 agosto 2018 n. 20688 Cass. Civ. Sez. II 16 luglio 2018 n. 18846 Cass. Civ. Sez. VI 26 luglio 2018 n. 19799 Cass. Pen. Sez. II 5 luglio 2018 n. 30399 Cass. Pen. Sez. III 15 marzo 2019 n. 11518 Cass. Pen. Sez. V 16 luglio 2018 n. 32654 Cass. Pen. Sez. V 22 novembre 2021 n. 42664 Cass. Pen. Sez. V 26 luglio 2018 n. 35792 Causa T‑419/14 CNDCEC collegio sindacale Commissione Europea CRD IV Direttiva 95/46/CE Direttiva 2013/36/UE disinvestimento dl. 179 GDPR linee guida norme di comportamento patto leonino put option segnalazioni aziendali Trib. Milano Sez. II 7 aprile 2021 n. 10748 Trib. Milano Sez. VIII 9 gennaio 2018 Trib. Roma 17 novembre 2017 V Direttiva whistleblowing Working Party
©2018 LegalTweet di Alessandro De Nicola