Come noto, l’art. 648-bis, comma 1, c.p., nel delineare le caratteristiche tipiche del reato di riciclaggio, prevede che deve essere punito “chiunque sostituisce o trasferisce denaro, beni o altre utilità provenienti da delitto non colposo, ovvero compie in relazione ad essi altre operazioni, in modo da ostacolare l’identificazione della loro provenienza delittuosa”. La Corte di…
Categoria: AML
Pubblicato il Decreto Legislativo di attuazione della V Direttiva Antiriciclaggio
È stato recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Generale del 26 ottobre 2019, n. 252, aggiornato con rettifiche pubblicate nelle Serie Generali del 28 e 29 ottobre 2019, n. 253 e 254 – il testo del Decreto Legislativo 4 ottobre 2019, n. 125, che introduce modifiche e integrazioni ai Decreti Legislativi 25 maggio 2017,…
Antiriciclaggio: pubblicato un Quaderno dell’UIF
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha recentemente pubblicato un Quaderno dell’Antiriciclaggio come parte della collana “Dati Statistici”. Il Quaderno – finalizzato a presentare dati statistici, studi e documentazione su taluni aspetti rilevanti per i compiti attribuiti all’UIF – contiene una raccolta delle statistiche relative alle segnalazioni ricevute dall’Unità nel corso del primo semestre del 2019,…
Approvato in esame definitivo il Decreto di attuazione della V Direttiva Antiriciclaggio
Nella seduta dello scorso 3 ottobre 2019, il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame definitivo il testo del Decreto Legislativo che introduce modifiche e integrazioni ai Decreti Legislativi 25 maggio 2017, n. 90 e n. 91 recanti attuazione della Direttiva (UE) 2015/849 (IV Direttiva Antiriciclaggio), in attuazione della Direttiva 2018/843/UE relativa alla prevenzione dell’uso…
Banca d’Italia: emanate le nuove Disposizioni in materia di adeguata verifica della clientela
La Banca d’Italia ha, con proprio provvedimento dello scorso 30 luglio, emanato le nuove “Disposizioni in materia di adeguata verifica della clientela per il contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo”. Le nuove Disposizioni danno attuazione a: (a) il Decreto Legislativo 21 novembre 2007, n. 231 recante “Attuazione della direttiva 2005/60/CE concernente la prevenzione…