L’Associazione fra le Società Italiane per Azioni (Assonime) ha recentemente pubblicato la Circolare n. 18/2022 dal titolo “Aiuti di Stato, Next Generation EU e modifiche del Regolamento generale di esenzione per categoria”. La Circolare illustra i criteri di valutazione della compatibilità con il diritto dell’Unione europea delle misure di aiuto di Stato contenute nelle riforme…
Categoria: Circolari
Strumenti e processi digitali nel diritto societario: Assonime pubblica una Circolare
L’Associazione fra le Società Italiane per Azioni (Assonime) ha recentemente pubblicato la Circolare n. 15/2022 dal titolo “Le nuove norme sull’uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario”. La Circolare illustra le nuove disposizioni normative in materia di utilizzo di strumenti e processi digitali nel diritto societario, recentemente introdotte dal Decreto Legislativo 8 novembre…
Diritto di recesso da società per azioni: il caso della riduzione del termine di durata della società (Cass. Civ., Sez. I, 24 febbraio 2022, n. 6280)
La disciplina sul diritto di recesso da società per azioni (artt. 2437 ss. c.c.) attribuisce rilevanza alla durata della società in due occasioni: (a) da un lato, nel caso in cui essa sia costituita a tempo indeterminato e non abbia azioni quotate, ciascun socio può recedere a propria mera discrezione (ad nutum) con preavviso di…
Regolamento ESEF: Assonime pubblica una Circolare
L’Associazione fra le Società Italiane per Azioni (Assonime) ha recentemente pubblicato la Circolare n. 3/2022 dal titolo “Le ultime novità sulla pubblicazione del bilancio nel formato elettronico ESEF”. Come noto, il Regolamento Delegato (UE) 2019/815 (cd. Regolamento ESEF) ha imposto l’obbligo, per le società con azioni quotate su mercati regolamentati, di redigere le proprie relazioni…
Regolamento Tassonomia: Assonime pubblica una Circolare
L’Associazione fra le Società Italiane per Azioni (Assonime) ha recentemente pubblicato la Circolare n. 1/2022 dal titolo “Il Regolamento europeo sulla tassonomia delle attività ecosostenibili: gli obblighi pubblicitari per le società”. Come noto, il Regolamento (UE) 2020/852 (cd. Regolamento Tassonomia) definisce i criteri volti a determinare se un’attività economica possa considerarsi effettivamente ecosostenibile. Più precisamente,…