Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 delinea un dettagliato e ampio quadro normativo in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, individuando sia i doveri del datore di lavoro, sia i criteri di imputazione della responsabilità in capo a quest’ultimo in caso di infortuni. Avendo premesso che “la…
Categoria: D.Lgs. 231/2001
D.Lgs. 231/2001: l’autonomia della responsabilità dell’ente e colpa di organizzazione (Cass. Pen., Sez. V, 19 maggio 2023, n. 21640)
Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 individua il regime normativo della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica nel caso in cui venga commesso, nel loro interesse o a loro vantaggio, uno dei reati “presupposto” individuati nel Decreto medesimo. Affrontando i tratti caratteristici della cd….
D.lgs. 231/2001: sulla (in)ammissibilità alla prova dell’ente (Cass. Pen., SS.UU, 6 aprile 2023, n. 14840)
Si è posta in dottrina e in giurisprudenza la questione della possibilità di essere messo alla prova, o meno, per l’ente nell’interesse o a vantaggio del quale sia stato commesso un reato “presupposto” di cui al decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231, ai sensi dell’art. 168-bis c.p. in materia di sospensione del procedimento con…
Autonomia della responsabilità dell’ente: la mancata identificazione dell’autore del reato presupposto (Cass. Pen., Sez. IV, 10 marzo 2023, n. 10143)
La Corte di Cassazione ha enunciato un rilevante principio di diritto in materia di responsabilità amministrativa degli enti per reati commessi nel loro interesse o a loro vantaggio, ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231. In particolare: “In caso di revisione della sentenza avente ad oggetto la responsabilità dell’ente ai sensi del…
Direttiva Whistleblowing: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del Decreto Legislativo di attuazione
È stato recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 63 del 15 marzo 2023 – il testo del Decreto Legislativo 10 marzo 2023, n. 24, recante attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937 (Direttiva Whistleblowing). Come è noto, la Direttiva impone agli Stati Membri, nel recepimento delle disposizioni minime nella medesima contenute, di prevedere quantomeno:…