La Banca d’Italia ha recentemente pubblicato un nuovo paper della serie “Questioni di Economia e Finanza” intitolato “The rise of crypto-assets: cool breeze or tsunami in balance of payments statistics?”. La serie “Questioni di Economia e Finanza” ha la finalità di presentare studi e documentazione su aspetti rilevanti per i compiti istituzionali della Banca d’Italia…
Categoria: Banking & Finance
OPA totalitaria “a cascata”: pubblicato un nuovo orientamento CONSOB
La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) ha recentemente pubblicato un orientamento con riferimento alla disciplina delle offerte pubbliche di acquisto obbligatorie (OPA) di cui agli artt. 106 ss. del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (Testo unico della Finanza o TUF) e 35 ss. del Regolamento 14 maggio 1999, n….
Finanza digitale: il Consiglio dell’Unione europea adotta un Regolamento in materia di mercati delle cripto-attività
Il Consiglio dell’Unione europea ha recentemente approvato in via definitiva il testo della Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai mercati delle cripto-attività e che modifica i Regolamenti (UE) n. 1093/2010 e (UE) n. 1095/2010 e le Direttive 2013/36/UE e (UE) 2019/1937. Nello specifico, il Regolamento (cd. Regolamento MiCA) – che introduce un…
Domande di autorizzazione a gestire un’infrastruttura di mercato DLT: CONSOB e Banca d’Italia si conformano agli orientamenti dell’ESMA
La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) e la Banca d’Italia – quali autorità competenti ai sensi del Regolamento (UE) 2022/858, relativo a un regime pilota per le infrastrutture di mercato basate sulla tecnologia a registro distribuito (meglio noto come Regolamento Pilot) – hanno recentemente reso nota la propria volontà di conformarsi…
FinTech: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto sugli “strumenti finanziari in forma digitale”
È stato recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 112 del 15 maggio 2023 – il testo della Legge 10 maggio 2023, n. 52, che ha convertito con modificazioni il Decreto Legge 17 marzo 2023, n. 25, recante “Disposizioni urgenti in materia di emissioni e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale…